Corso individuale teorica pratico tooth bleaching

CORSO INDIVIDUALE TEORICO PRATICO TOOTH BLEACHING

‘TECNICHE E STRATEGIE PER UN SORRISO CONDIVISO’

Ti è mai successo di terminare un trattamento ambulatoriale e non vedere i risultati sperati? Oppure che un paziente inizialmente soddisfatto dopo poco tempo chiami per dire che il colore dei suoi denti è tornato identico a quello di prima? A molti è successo e succede ancora. Questo corso ha come obiettivo la condivisione di protocolli che hanno permesso di gestire nel migliore dei modi i vari aspetti legati alla pratica dello sbiancamento dentale. Pratica non eseguita in tutti gli studi per vari timori del professionista.

È ora di analizzare questi timori e trovare le soluzioni. Perché? Semplice, la richiesta da parte del paziente è in forte aumento e si prevede che per i prossimi anni raddoppierà. Dai dati pubblicati sull’Italian Dental Journal emerge che più  del 50% degli Italiani è insoddisfatto del colore dei propri denti e, secondo l’AIC (Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa), sono oltre 120 mila gli Italiani che chiedono uno sbiancamento dentale. Si tratta di un mercato fortemente in crescita che muove ogni anno 30 milioni di euro e destinato a crescere ulteriormente.

Lo sbiancamento dentale rappresenta uno strumento interessante per uno studio odontoiatrico, non solo in termini di guadagno ma anche di fidelizzazione dei pazienti.

Questo corso  fornirà tutte le informazioni necessarie per permettere di eseguire da subito in maniera autonoma ed efficace lo sbiancamento dentale e perfezionare le tecniche attraverso protocolli personalizzati.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Rispondere alla crescente domanda da parte dei pazienti per fornire un trattamento di alta qualità
  • Distinguere correttamente le discromie, differenziare le lesioni dello smalto selezionare il paziente idoneo allo sbiancamento
  • Gestire le aspettative dei pazienti attraverso una comunicazione semplice ed onesta
  • Eseguire il protocollo più adatto che garantisca il risultato migliore nel tempo
  • Attuare i protocolli che permettono di prevenire le principali criticità come l’ipersensibilità dentinale
  • Fidelizzare il paziente con i richiami di mantenimento.

SCRIVIMI SU WA PER MAGGIORI INFORMAZIONI +39 3494532628

Il programma del corso tratterà i seguenti argomenti:

DISCROMIE

Valutazione discromie e possibilità di sbiancamento

Controindicazioni e selezione del candidato ideale

AGENTI SBIANCANTI

Differenze tra principi attivi

Meccanismo d’azione

TRATTAMENTO AMBULATORIALE

Vantaggi e considerazioni

Protocollo dettagliato

Casi clinici

TRATTAMENTO DOMICILIARE

Vantaggi e considerazioni

Protocollo dettagliato e video realizzazione mascherina

Casi clinici

TRATTAMENTO COMBINATO

Quando e perché abbinare le due tecniche

Casi clinici

CONCETTO DEL COLORE

Quali aspetti influiscono maggiormente sullo sbiancamento

Comunicazione col paziente: spiegare quali siano i risultati plausibili

ed evitare di alimentare false aspettative

TRATTAMENTO RAPIDO/ILLUMINANTE

In quali casi proporlo

Protocollo dettagliato

Casi clinici

TRATTAMENTO DENTI NON VITALI

Tecnica Walking Bleach

Tecnica In-office

PRINCIPALI EFFETTI SECONDARI

Quali sono e come gestirli

Protocollo per prevenire l’ipersensibilità dentinale e remineralizzare

i tessuti duri del dente

Casi clinici

NORMATIVA  E CONSENSO INFORMATO

STRATEGIE DI MARKETING

Saper proporre con la giusta comunicazione

PARTE PRATICA

Protocollo trattamento ambulatoriale

Realizzazione mascherine trattamento domiciliare

Al partecipante verrà rilasciato tutto il materiale didattico del corso